• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Enorme tartaruga liuto resta impigliata in un attrezzo da pesca abbandonato ma viene salvata da una barca di passaggio al largo di Lipari

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Luglio 2024
in News
Enorme tartaruga liuto resta impigliata in un attrezzo da pesca abbandonato ma viene salvata da una barca di passaggio al largo di Lipari
Share on FacebookShare on Twitter

Il Mar Mediterraneo è frequentato da centinaia di migliaia di tartarughe marine, di cui la maggior parte appartenenti alla specie Caretta caretta. Se restringiamo l’areale alle acque al largo delle coste italiane, la presenza di esemplari delle specie Chelonia mydas e Dermochelys coriacea si riduce tantissimo, con pochissimi avvistamenti all’anno.

Nonostante il riscaldamento della superficie marina stia spingendo le tartarughe marine sempre più a occidente nel Mar Mediterraneo, prova ne è il clamoroso tentativo di nidificazione di una tartaruga verde registrato in Calabria pochi giorni fa, per quanto riguarda le tartarughe liuto al momento non sembra essere aumentata la percentuale di esemplari rinvenuti nelle nostre acque.

Dal 2019 ad oggi, sono state meno di dieci le Dermochelys coriacea in vita osservate in mare o spiaggiate in difficoltà e appena un paio quelle purtroppo già decedute, l’ultima proprio lo scorso giugno al largo di Ostia (RM). Se ci spostiamo più a sud, esattamente nella acque dell’arcipelago delle isole Eolie, fino a ieri gli avvistamenti dal 2004 erano stati solo tre ma stamani Emanuele Aprile Borriello e l’equipaggio dell’imbarcazione DBB si son trovati proprio accanto ad un esemplare di liuto.

L’enorme tartaruga galleggiava senza riuscire ad immergersi a causa di un cima con pallone, scarto dell’attività di pesca, che le si era attorcigliata attorno alla natatoia anteriore destra. Immediatamente è stata allertata la Guardia Costiera e il Pronto Soccorso Tartarughe Marine di Filicudi (ME) ma, nell’attesa, l’equipaggio ha tentato di liberare l’esemplare sofferente, riuscendo a tagliare il groviglio già prima dell’arrivo delle motovedette dei soccorsi e ridando la libertà alla povera tartaruga.

Tags: dermochelys coriaceaeoliesalvataggioSiciliatartarugatartaruga liutotartaruga marina

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy