• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Evento di raccolta di rifiuti porta alla scoperta di gusci di testuggini perforati da proiettili

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
21 Marzo 2022
in News, News dal mondo
Evento di raccolta di rifiuti porta alla scoperta di gusci di testuggini perforati da proiettili
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso martedì 15 marzo si è svolto “CleanUp with a Cop“, l’evento di pulizia del parco comunale organizzato dalla comunità di Eustis in collaborazione con il corpo di Polizia cittadino.

Durante la giornata di raccolta, tra gli oltre mille kili di rifiuti sono state rinvenute anche quattordici carcasse di testuggini. «Inizialmente abbiamo trovato un paio di gusci ma ovviamente ho pensato che gli esemplari fossero morti per cause naturali» ha detto Christine Cruz, fondatrice di CleanUp Eustis. «Col il progredire della pulizia, ci siamo imbattuti in altri gusci perforati, con accanto una pila di circa dieci proiettili».

Le testuggini appartenevano tutte alla specie Gopherus polyphemus, rettile chiave in Florida ma purtroppo minacciato, nonostante le ferree leggi di protezione nazionale entrate in vigore nel 2007. La macabra scoperta è stata fatta a poche decine di metri dalla Getford Road, all’interno di un’area boschiva con vegetazione rada.

Da una prima analisi, sia i proiettili che i resti delle testuggini sono state in quel bosco per almeno un anno e le due principali teorie su cosa sia successo non sono per ora supportate da prove concrete.

«La prima idea è stata quella di un senzatetto che le ha prese per mangiarle ma sembra comunque molto strano in quanto sono troppi esemplari per essere stati raccolti tutti li» ha riferito Cruz.

«C’è anche la possibilità che siano state uccise per la costruzione di una strada, di un complesso residenziale o di un’opportunità di sviluppo del territorio, che sarebbe stata bloccata proprio per la presenza di questa popolazione di Gopherus».

In attesa della risposta della “Florida Fish and Wildlife Conservation Commission”, Christine Cruz ricorda che per l’uccisione di un solo esemplare di questa specie si affronta un processo per crimine di terzo grado, punibile fino a cinque anni di carcere e con una multa di cinquemila dollari.

 

 

Fonte: eu.dailycommercial.com

Tags: Americacarcasseconservazionefloridagopherusgopherus polyphemustartarugatartaruga terrestretestuggineusa

Ultimi articoli

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy