• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Fermato contrabbando di oltre mille tartarughe stellate

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
9 Agosto 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Un carico di 1125 tartarughe terrestri appartenenti alla specie “Geochelone elegans” è stato intercettato dai funzionari del “Directorate of Revenue Intelligence” (DRI) a bordo di un treno partito da Yashvantpur, nel sud-ovest dell’India, e diretto nel Bengala Occidentale.

Le testuggini sono state rinvenute all’interno di cinque borse di stoffa, in cui erano stipate in modo da non destare sospetti all’esterno. Gli agenti della DRI però, erano sulle tracce di questo contrabbando già da tempo e sono andati a colpo sicuro, fermando subito i tre uomini che trasportavano le sacche.

«I tre passeggeri hanno ammesso di aver ricevuto le tartarughe da una persona nel villaggio di Chelur, la quale ha detto loro di averle prelevate a Madanapalle, nel distretto di Chittoor. Gli esemplari dovevano essere consegnati ad un complice al capolinea, cioè a Howrah, e da lì sarebbero poi stati esportati in Bangladesh» questo è ciò che si legge nel comunicato ufficiale del DRI.

I tre uomini fermati sono stati arrestati per contrabbando di specie protetta a rischio estinzione, mentre le tartarughe sono state affidate al corpo forestale statale.

 

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy