• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Fontana della Villa Floridiana invasa dalle tartarughe abbandonate

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
3 Luglio 2013
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oramai il fenomeno dell’abbandono delle tartarughe sta aumentando in maniera insostenibile. Le piccole tartarughine, quasi sempre Trachemys, acquistate nelle fiere di paese o presso negozi specifici solo per il capriccio di un figlio o per moda, vengono abbandonate senza scrupolo appena cresciute.

Questi continui abbandoni hanno caratterizzato, o per meglio dire hanno riempito, la fontana della Villa Floridiana al Vomero (NA). Gli esemplari lasciati nella fontana hanno superato le 100 unità e la direttrice della Villa, Luisa Ambrosio, ha dovuto chiedere aiuto agli esperti del Turtle Point di Bagnoli che coordinati dal Dr. Giovanni De Martino (responsabile del Turtle Point) e da Flegra Bentivegna (direttrice della Stazione Zoologica A. Dohrn) hanno portato via qualche esemplare.

Turtle Point abbandono tartarughe

Ecco quanto evidenziato dall’intervista di “RepubblicaTv” alla direttrice Flegra Bentivegna: “Oggi siamo qui perchè sollecitati a rimuovere qualche tartaruga da questa fontana, dato che il numero era diventato effettivamente eccessivo. Il problema di queste tartarughe è che sono state abbandonate da privati che hanno incentivato un commercio che vede ogni anno la morte di milioni di tartarughe, durante i trasporti o negli stessi negozi. Queste che hanno resistito sono molto forti e possono creare danni all’ecosistema.”

Inoltre ha aggiunto una cosa molto importante: “E’ necessario evitare di comprare, scoraggiare il commercio di queste piccole bestie. Ripeto: non solo ai fini zoofili, ma anche per il rispetto dell’ambiente!”

Ora però, nel Turtle Point non c’è più posto!!!

Turtle Point pieno

Tartapedia.it ed il suo staff ci tengono a ricordare che l’articolo 727 del Codice Penale  disciplina tali abbandoni punibili con multe dai 1.000€ ai 10.000€ e a discrezione del giudice anche con l’arresto fino ad un anno.

Tags: Campania

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

La stagione delle tartarughe marine inizia anche a Cipro con il primo nido di Caretta caretta

8 Maggio 2025
Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

Tartaruga esotica in spiaggia salvata dai Carabinieri Forestali a Vasto Marina (CH)

7 Maggio 2025
Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

Disturbi dell’apparato riproduttivo femminile nei Cheloni: una revisione

6 Maggio 2025
Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

Freddie, la testuggine che sfidò le bombe tedesche: la storia della “corazza” londinese

5 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy