• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

I boschi d’Europa bruciano e con essi anche le povere testuggini

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Luglio 2022
in News, News dal mondo
I boschi d’Europa bruciano e con essi anche le povere testuggini
Share on FacebookShare on Twitter

Il continente europeo è devastato da vasti incendi, alimentati dal caldo estremo. Dal Portogallo alla Grecia, dal Regno Unito all’Ucraina, a bruciare sono anche aree di solito meno colpite, in cui l’assenza di precipitazioni e la conseguente siccità sono manna per i piromani.

Sta oramai diventando una consuetudine ma non si erano mai avuti incendi di così grande entità; dall’inizio dell’anno infatti, sono oltre 800.000 gli ettari di foresta bruciati in Europa, quattro volte la media annuale riscontrata dal 2006 al 2021.

Purtroppo oltre alla perdita di aree boschive, anche la fauna sta subendo danni enormi che, a seconda della specie colpita, impiegheranno anni se non decenni per essere cancellati.

La testuggine è uno degli animali più sensibili al fuoco e, a causa della sua biologia (sedentarietà, longevità, maturazione tardiva, ecc), è anche quello che impiega maggior tempo per riabilitare la popolazione.

In un incendio nella località turistica turca di Marmaris, i volontari di un’associazione di salvataggio hanno trovato una testuggine che non rispondeva ad alcuno stimolo, nonostante non fosse deceduta. Affidata ai veterinari della clinica mobile Vetbus, è stata diagnosticato un avvelenamento da monossido di carbonio. Per farle riacquistare vitalità, è stata utilizzata l’ossigenoterapia e così, quando si sarà completamente ripresa, potrà essere rilasciata nel suo ambiente naturale.

Secondo uno studio condotto nella scorsa primavera, se nelle tre settimane successive all’incendio viene osservata una mortalità diretta del 40%, allora quasi il 60% degli esemplari che vivono in quell’area è sicuramente morto.

 

Fonte: SOPTOM-CRCC (Facebook)

Tags: conservazionetartarugatartaruga terrestretestuggine

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy