• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

I funzionari della FWC indagano sulla morte di tante testuggini di Gopher nella Riserva Naturale di Boyd Hill (FL)

Federico Lo Presti di Federico Lo Presti
21 Aprile 2024
in News, News dal mondo
I funzionari della FWC indagano sulla morte di tante testuggini di Gopher nella Riserva Naturale di Boyd Hill (FL)
Share on FacebookShare on Twitter

La Florida Fish and Wildlife Conservation (FWC) sta indagando sulla strana e inquietante moria di testuggini di Gopher presso la “Boyd Hill Nature Preserve” di St. Petersburg, che ad oggi ha portato al decesso di circa un terzo della popolazione della riserva. La città ha allertato per la prima volta i funzionari statali della fauna selvatica dopo aver ritrovato quasi 60 carcasse nelle ultime sei settimane.

Le Gopherus polyphemus sono una specie minacciata, con un elevato rischio di estinzione, tanto che persino la loro tana è considerata protetta per la legge della Florida, essendo di grande importanza per queste testuggini che trascorrono circa l’80% del loro tempo all’interno di esse.

Spencer Shultz, keeper presso la struttura no-profit “ZooTampa“, ha spiegato come le tane e le gallerie costruite da queste testuggini giochino un ruolo essenziale per l’ecosistema del posto. Sono una specie chiave, il che significa sostanzialmente che l’impatto che hanno sull’ambiente influisce su molte altre specie e sull’ambiente nel suo insieme; infatti, le tane che scavano sono utilizzate da oltre 350 specie diverse.

Il personale della FWC si sta adoperando per raccogliere campioni ma nel recuperarli non hanno osservato carcasse fresche. Fortunatamente gli esemplari da cui hanno prelevato tracce biologiche erano tutti apparentemente in un buono stato di salute e dunque saranno eseguiti dei test per individuare eventuali agenti patogeni. Fino all’esito dei test diagnostici, non si potrà dire se tale tragedia possa essere causa di predatori o se malattie e patogeni stiano contribuendo alle morti.

«Stiamo attualmente lavorando con diversi partner sul campo e in laboratorio per testare attivamente e velocemente più agenti patogeni», ha affermato la FWC in una nota. «Ci sono diversi agenti patogeni di interesse che cerchiamo di individuare in animali vivi e carcasse che sono già documentati associati alla mortalità nelle testuggini di Gopher».

Il prossimo aggiornamento arriverà tra un mese, quando si avranno anche maggiori dettagli dalle telecamere installate nelle zone della riserva frequentate dagli esemplari, in modo da poter così osservare e capire di più sul fenomeno che sta causando tutto ciò.

Tags: carcasseconservazionefloridagopherusgopherus polyphemustartarugatartarughetestuggineusa

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy