• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Il CRTM di Calimera (LE) salva 51 tartarughine rimaste bloccate in un nido salentino

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Ottobre 2021
in News
Il CRTM di Calimera (LE) salva 51 tartarughine rimaste bloccate in un nido salentino
Share on FacebookShare on Twitter

Le deposizioni di Caretta caretta sulle coste italiane sono in forte crescita negli ultimi due anni e ciò è dovuto anche all’aumento delle temperature, che determina di conseguenza un discreto numero di nidificazioni sulle spiagge del centro-nord Italia.

Tali litorali sono purtroppo più facilmente colpiti da acquazzoni e mareggiate che danneggiano o, nel peggiore dei casi, distruggono interamente la camera d’incubazione. Un altro aspetto negativo causato dal surriscaldamento globale riguarda il periodo di deposizione, che si è allungato fino alla terza settimana di agosto, con le schiuse previste fino a novembre e quindi col rischio di non completare correttamente l’incubazione.

Ne sanno qualcosa in Puglia, esattamente nella salentina località di Salve (LE), ove lo scorso fine settimana sono emerse soltanto nove hatchlings dal nido deposto sulla spiaggia di Pescoluse tra il sei ed il sette agosto. Dopo 72 ore di inattività, gli operatori del CRTM del Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera (LE) hanno effettuato, come da protocollo, un’ispezione di controllo, riuscendo così a salvare ben 51 esemplari rimasti bloccati nel nido.

A causa delle condizioni meteo non ottimali, con la collaborazione di due tirocinanti dell’Università del Salento e della Lega Navale di Torre San Giovanni (LE), le tartarughine sono state portate a largo e liberate in acque più calme.

Tags: Carettacentro di recuperohatchlingsleccePugliasalentoschiusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy