• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

In Canada, castori e tartarughe “amici” per la sopravvivenza

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Marzo 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Le dighe costruite dai castori per proteggersi dai predatori e per aumentare le loro risorse alimentari, se cedono, possono causare seri danni ai proprietari terrieri, i quali a volte non si fanno molti scrupoli a distruggerle, anche se l’efficacia di tale azione può essere a breve termine dato che i castori torneranno ad erigerle nuovamente se è un ambiente a loro favorevole.

L’opzione di distruggere le dighe però, è una minaccia per la sopravvivenza delle tartarughe appartenenti alla specie “Emydoidea blandingii“. Infatti, uno studio condotto qualche anno fa su questa specie ha dimostrato che le zone umide che si vengono a formare grazie agli sbarramenti creati dai castori, rappresentano il 90% dell’habitat delle tartarughe di Blanding.

Per evitare dunque la decimazione della popolazione di “Emydoidea blandingii” e per tendere una mano agli agricoltori, l’organizzazione “Nature Conservancy of Canada” (NCC) ha presentato un progetto per l’installazione di un sistema di controllo del livello dell’acqua, che permetta di preservare sia le tartarughe che appunto i terreni circostanti.

«Abbiamo trovato la presentazione informativa e le misure descritte molto logiche» ha affermato Patricia Hobbs, funzionario comunale della municipalità di Clarendon (Quebec). «Abbiamo apprezzato l’approccio adottato, che a nostro avviso a preso in considerazione sia il benessere di molte specie ma anche i diritti e le preoccupazioni dei proprietari terrieri».

Dodici cittadini e 33 dipendenti del settore municipale hanno partecipato agli ultimi workshop, suggerendo che c’è un genuino interesse a trovare nuove soluzioni a questo problema. «C’è ancora molto lavoro da fare per aumentare la consapevolezza, ma speriamo che il messaggio trovi la strada giusta» ha detto Milaine Saumur, biologa del NCC, al termine dell’incontro.

 

Ultimi articoli

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy