• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

India, “Operazione Tartaruga”: oltre 1500 esemplari d’acqua dolce sequestrati ai trafficanti di specie rare

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Marzo 2024
in News, News dal mondo
India, “Operazione Tartaruga”: oltre 1500 esemplari d’acqua dolce sequestrati ai trafficanti di specie rare
Share on FacebookShare on Twitter

Le autorità del Directorate of Revenue Intelligence (DRI) e gli ufficiali forestali della divisione di Bhopal, nello stato federato indiano del Madhya Pradesh, dieci giorni fa hanno compiuto un importante passo in avanti nella salvaguardia della fauna autoctona, arrestando tre contrabbandieri coinvolti nel trasporto illegale di rare specie di tartarughe. In totale sono stati confiscati 575 esemplari, appartenenti alle specie Pangshura tentoria, Pangshura tecta e Hardella thurji.

I tre uomini sono accusati di aver violato vari punti del Wildlife Protection Act (WPA), istituito nel 1972 per la protezione di specie di animali e piante selvatiche, per la gestione dei loro habitat, per la regolamentazione e il controllo del commercio di animali selvatici, piante e prodotti derivati ​​da essi. 

Solo poche settimane fa, il DRI di Locknow, capitale dello stato indiano dell’Uttar Pradesh, aveva annunciato di aver salvato 679 esemplari baby di Pangshura tentoria, Pangshura tecta e Pangshura smithii in due distinte operazioni avvenute a distanza di appena 18 ore l’una dall’altra. L’ultimo sequestro in ordine di tempo è stato eseguito ieri mattina, con il fermo al casello di Mundali di tre uomini trovati in possesso di 351 cuccioli di Pangshura tentoria diretti a Bangalore, la capitale dello stato indiano meridionale di Karnataka.

Le due operazioni di inizio e fine febbraio rappresentano le più grandi misure messe in campo per il salvataggio di animali da parte dell’agenzia, dopo che nel 2022 le è stato affidato il compito di frenare il bracconaggio. Con l’aiuto della State Tiger Strike Force, i funzionari hanno effettuato diversi sequestri e arrestato i trafficanti individuati in possesso di specie protette, in quella che è stata denominata “Operation Tortoise“.

Tags: AsiabracconaggioHardellaHardella thurjiindiaPangshuraPangshura tectaPangshura tentoriatartarugatartaruga acquaticatartarughetraffico illegale

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy