Individuato a Massa il primo nido toscano di tartaruga marina del 2022

Trova un veterinario per animali esotici nella tua provincia
07
OTT
Esotika Pet Show

07 e 08 Ottobre 2023
Casale Monferrato (Alessandria)

“Tutte le fiere“

9 luglio 2022

La notte tra giovedì e venerdì una tartaruga marina ha perlustrato la spiaggia in località Poveromo, a Marina di Ronchi (MS), senza però deporre le sue uova. Le tracce sono state rinvenute da un volontario dell’Oasi WWF “Le Dune di Forte dei Marmi“, che sta monitorando il tratto di costa settentrionale regionale.

Ieri notte, immaginando proprio che la tartaruga sarebbe tornata, è stato effettuato uno speciale monitoraggio coordinato dal “WWF Alta Toscana“, durante il quale è stata individuata la Caretta caretta in deposizione. Le uova sono state deposte nella camera d’incubazione scavata sulla spiaggia dello stabilimento balneare “Bagno Nical”, a poco più di dieci chilometri dal confine ligure.

Questo nido rappresenta dunque il più a nord mai censito per la regione Toscana, secondo soltanto alla deposizione avvenuta nel 2017 sul litorale di Tirrenia, in provincia di Pisa.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

I NOSTRI SPONSOR