• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Introdotte alle Galapagos 36 testuggini giganti nate in cattività

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Marzo 2021
in News, News dal mondo
Introdotte alle Galapagos 36 testuggini giganti nate in cattività
Share on FacebookShare on Twitter

Tre dozzine di testuggini giganti in via d’estinzione, nate e cresciute in cattività, sono state rilasciate su una delle isole delle Galapagos, arcipelago da cui proviene la specie. Dal “Parque Nacional Galapagos” hanno fatto sapere che gli esemplari sono stati liberati nel nord-est di San Cristobal Island, ove si stima che ve ne siano già presenti circa 6700 che vagano liberi.

Le ultime testuggini arrivate appartengono alla specie Chelonoidis chathamensis, una delle quindici endemiche dell’arcipelago ecuadoriano. Sono tutte giovani, con un’età che oscilla tra i sei e gli otto anni ed un peso che va dai tre ai cinque kilogrammi.

I rettili hanno giustamente effettuato un periodo di quarantena prima del loro rilascio, in cui sono stati sottoposti a test che hanno escluso eventuali malattie e parassiti, ciò per evitare problemi agli altri ospiti del parco.

Secondo la IUCN (International Union for Conservation of Nature), la popolazione di questa specie ha subito un “declino catastrofico” a causa dell’introduzione di predatori alloctoni e del cambiamento dell’habitat, passando dai circa 24.000 esemplari storici ai 5/700 dell’inizio degli anni ’70. La ripresa è avvenuta nel secolo in corso ed i numeri sono decisamente più confortanti rispetto a quelli di cinquant’anni fa.

 

 

Fonte: www.firstpost.com

 

Tags: ChelonoidisChelonoidis chathamensisconservazionegalapagostartarugatartaruga gigantetartaruga terrestretestugginetestuggine gigante

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy