• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Isole galleggianti per proteggere dalle volpi le testuggini australiane

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
21 Aprile 2021
in News, News dal mondo
Isole galleggianti per proteggere dalle volpi le testuggini australiane
Share on FacebookShare on Twitter

Le popolazioni di “Chelodina expansa“, di “Chelodina longicollis” e di “Emydura macquarii“ sono in declino nel fiume Murray e secondo James Van Dyke, docente senior di scienze biomediche presso la “LaTrobe University“, la causa sarebbe da attribuire esclusivamente alle volpi europee.

«Se vai sulle sponde dove nidificano queste testuggini, trovi solo un mucchio di buchi con un mucchio di gusci d’uovo sparsi in giro». Nemmeno le oltre mille esche e gli spari hanno allontanato questi predatori, tant’è che sono anni che sono allo studio metodi alternativi per sbarazzarsi di questi invasori.

Un team della “Western Sydney University“, in collaborazione con la “Foundation for National Parks and Wildlife“, nel 2018 ha lanciato l’idea di strutture galleggianti che garantirebbero una maggiore sicurezza alle uova. «Se gli diamo abbastanza galleggiabilità e sabbia, gli esemplari potrebbero deporre direttamente sulla piattaforma» ha detto Van Dyke.

Queste isole verranno istallate in vari tratti del fiume, nel nord-est dello stato di Victoria, sperimentando vari design che siano in grado di attirare li le femmine di queste specie a rischio estinzione. Sicuramente le volpi cominceranno a nuotare per raggiungere queste piattaforme ma prima che ciò accada, cercheranno le uova lungo la costa: «Non è necessario ottenere il 100% di schiuse, abbiamo solo bisogno di ottenere abbastanza nascite per sostituire gli adulti che muoiono di vecchiaia» ha riferito il professore.

A questo progetto, che mira alla salvaguardia delle tre testuggini palustri che rappresentano un filtraggio naturale per le acque del Murray, collaboreranno anche la “University of New England” e la “University of Sydney“.

 

 

Fonte info e foto: www.abc.net.au

Tags: AustraliaChelodinaChelodina expansaChelodina longicollisconservazioneemyduraemydura macquariitartarugatartaruga acquaticatestuggine

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy