• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

La Sicilia fa subito bis: rinvenuto a Randello il secondo nido di tartaruga marina del 2022

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Giugno 2022
in News
La Sicilia fa subito bis: rinvenuto a Randello il secondo nido di tartaruga marina del 2022
Share on FacebookShare on Twitter

Giombattista Di Giacomo è uno dei tanti volontari sensibilizzati dalla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe WWF Italia”, nel corso degli ultimi anni sulle coste siciliane.

Durante il suo tempo libero, l’operatore si reca sulle spiagge ragusane alla ricerca dei nidi di tartaruga marina e, come capitato negli ultimi anni, la costanza ripaga sempre. Nella tarda mattinata di oggi infatti, dopo aver individuato quattro tracce di risalita dal mare senza deposizione, finalmente la quinta conduceva proprio alla camera d’incubazione.

A verificare che si trattasse di un nido è stata la biologa Prato, la quale aiutata dal marito Mehdi Rami e da Viviana Falesi, ha recintato l’area ed entusiasta ha annunciato la prima nidificazione dell’anno rinvenuto sulla più grande isola del Mediterraneo.

Ricordiamo che questa rappresenta la seconda deposizione italiana del 2022; la precedente è stata rinvenuta ieri sulla piccola isola di Linosa e dunque i primi due nidi di Caretta caretta sono entrambi siciliani.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CarettadeposizionenidificazioneragusaSiciliatartarugatartaruga acquaticatartaruga marina

Ultimi articoli

Maxi sequestro di tartarughe in Messico: un colpo al cuore del ‘Far West’ del traffico illegale

Maxi sequestro di tartarughe in Messico: un colpo al cuore del ‘Far West’ del traffico illegale

20 Novembre 2025
Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy