• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Liberazioni a Numana: torneranno in mare otto Caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’inaugurazione della “Caletta delle tartarughe” avvenuta sabato 25 giugno, la Fondazione Cetacea di Riccione in collaborazione col Comune di Numana (AN) ha dato il via ad una serie di appuntamenti che vedranno protagoniste le tartarughe marine pronte a tornare in mare.

I primi esemplari, curati presso il Centro di Recupero della Fondazione, sono stati liberati lunedì 27 giugno e lunedì 11 luglio. Il calendario stilato finora prevede altri sei appuntamenti: 18 e 25 luglio, 1, 8 e 29 agosto e per finire il 25 settembre.

L’incontro è previsto sempre per le ore 16.30 al porto di Numana, ove sarà possibile trovare le imbarcazioni de “I traghettatori del Conero” per seguire da vicino le liberazioni.

Per evitare però di non trovare posto a bordo, è consigliabile prenotare e/o acquistare già il biglietto tramite i due canali disponibili:

  • numero telefonico: 071/9331795
  • e-mail: info@traghettatoridelconero.it

Ultimi articoli

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

Nidificazioni in crescita: la penisola del Sinis accoglie due nidi in pochi giorni

17 Luglio 2025
Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

Linosa accoglie la prima schiusa di tartarughe marine del 2025: 55 nuove vite verso il mare

16 Luglio 2025
Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy