• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Madagascar: fermati con a bordo quasi 900 testuggini protette chiuse in diversi sacchi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Gennaio 2022
in News, News dal mondo
Madagascar: fermati con a bordo quasi 900 testuggini protette chiuse in diversi sacchi
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 29 dicembre, alle ore 20:00 locali (18:00 italiane), un anonimo cittadino ha informato le autorità preposte e la “Turtle Survival Alliance” riguardo alcuni individui che si accingevano a raccogliendo testuggini a Soamanitra, nel comune di Tranovaho (distretto di Beloha, Madagascar meridionale).

Una squadra della Gendarmerie distrettuale ha così immediatamente predisposto dei posti di blocco stradali, che intorno all’una circa di notte hanno portato al fermo di un fuoristrada con a bordo tre persone ed oltre dieci sacchi sospetti. Durante il controllo che ha confermato la presenza delle testuggini all’interno dei sacchi, uno dei tre bracconieri è riuscito a scappare mentre gli altri due sono stati arrestati.

Fortunatamente nessuno degli 868 esemplari di Astrochelys radiata è deceduto durante il tragitto. Tutte le testuggini sono così state trasferite presso il “Tortoise Conservation Center” dell’organizzazione no-profit per le visite di controllo.

Da una prima indagine è emerso che i fermati, provenienti da Toliara e Mahajanga, avevano intenzione di esportare fuori dall’isola i rettili ma, purtroppo per loro, non vedranno per molto tempo al di là dei confini della propria cella del carcere.

 

 

Fonte: InfoCom Seg (Facebook)

Tags: AstrochelysAstrochelys radiataconservazionemadagascarsequestrotartarugatartaruga raggiatatartaruga terrestretartarughetestuggine

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy