• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Milazzo: il mare restituisce la carcassa di una tartaruga di quasi un metro

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Aprile 2021
in News
Milazzo: il mare restituisce la carcassa di una tartaruga di quasi un metro
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mattinata di ieri, sulla Spiaggia di Ponente a Milazzo (ME), una grossa femmina di Caretta caretta si è spiaggiata a causa delle forti onde. I passanti presenti sul litorale hanno riportato la tartaruga in mare, sperando che potesse riprendere da sola il largo.

Non è ancora chiaro se l’esemplare fosse già senza vita ma tant’è che nel pomeriggio, il mare ha restituito la carcassa della povera Caretta caretta. A darne notizia è stato Carmelo Isgrò, Direttore del MuMa (Museo del Mare), il quale è stato allertato dalle segnalazioni di tantissimi cittadini.

Al momento non si conoscono le cause del decesso ma molto probabilmente verranno definite in seguito alla necroscopia che verrà svolta dall’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno. La tartaruga comunque, presentava l’assenza della pinna posteriore destra ma si esclude che ciò possa essere collegato alla sua morte, in quanto la ferita era già ben rimarginata.

Ci teniamo a ricordare ai nostri lettori che gli esemplari spiaggiati o rinvenuti in difficoltà, non vanno mai ributtati in mare ma è sempre opportuno effettuare la segnalazione alla Capitaneria di Porto, ciò per evitare la loro morte nel caso in cui fossero ferite o debilitate.

 

Tags: carcassaCarettadecessomessinaSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy