• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Nasce “Acqua Campus Natura”: polo di ricerca per la salvaguardia delle Emys orbicularis

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Febbraio 2022
in News
Nasce “Acqua Campus Natura”: polo di ricerca per la salvaguardia delle Emys orbicularis
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione del “World Wetlands Day” 2022 (Giornata Mondiale delle Zone Umide), istituito in Iran nel 1971, il Consorzio CER (Canale Emiliano Romagnolo) ha ufficialmente inaugurato il nuovo polo di ricerca “Acqua Campus Natura”.

«Il cambiamento climatico che ci coinvolge tutti sta colpendo duramente sia l’ambiente che il mondo agricolo così rilevante nel nostro territorio e il CER fornisce per 130 km acqua a 13 mila ettari a zone umide tra le quali Punta Alberete (Ramsar) e Valle Mandriole. Arginando l’ingresso del cuneo salino abbiamo intrapreso e approfondito studi su queste aree di massima espressione di biodiversità animale e vegetale che contribuiscono a depurare la risorsa idrica e assorbono CO2 con indubbi vantaggi per tutte le attività umane che per l’habitat» hanno così commentato il presidente del CER, Nicola Dalmonte, e il direttore Paolo Mannini.

Questa oasi avrà dunque un’importanza fondamentale e il nuovo centro si propone come obiettivi quello di contrastare la progressiva salinizzazione delle acque determinata dalla scarsità delle piogge dell’ultimo decennio e quello di difendere la popolazione di testuggine palustre Emys orbicularis, specie autoctona a rischio estinzione.

 

Per maggiori info: Acqua Campus Natura – Giornata Mondiale Zone Umide 2022

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy