Scoperto un nuovo antenato della tartaruga: era senza guscio!
La recente scoperta di un fossile di una tartaruga vissuta più di 220 milioni di anni fa, chiamata "Eorhynchochelys sinensis",...
Read moreDetailsLa recente scoperta di un fossile di una tartaruga vissuta più di 220 milioni di anni fa, chiamata "Eorhynchochelys sinensis",...
Read moreDetailsMercoledì 25 luglio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 91/2018, cosiddetto anche "Decreto Milleproroghe 2018", che...
Read moreDetailsA seguito del Decreto Legislativo 230/2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 giugno 2018, dal 14 febbraio 2018 sono entrati...
Read moreDetailsNegli ultimi cinque anni il numero di tartarughe marine infettate dal fibropapillomatosis, herpes virus che colpisce solo questi rettili, è cresciuto in...
Read moreDetailsGrazie ad uno studio effettuato dall'Università dell'Alabama a Birmingham, è stato scoperto il fossile di una tartaruga marina ormai estinta,...
Read moreDetailsDopo la morte dell'esemplare centenario di "Rafetus swinhoei" del lago di Hoan Kiem (Vietnam), avvenuta il 19 gennaio 2016, erano...
Read moreDetailsIn merito al Decreto Legislativo 230/2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 gennaio 2018 ed entrato in vigore il 14 febbraio 2018, il nostro...
Read moreDetailsIl 22 ottobre 2014, con relativa pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, si chiedeva a tutti i paesi membri di stilare entro il 1°...
Read moreDetailsKai, una tartaruga verde di tre anni, è stata rilasciata nelle acque turchesi dell'Oceano Indiano al largo della costa del...
Read moreDetailsL'erpetologo e conservatore pioneristico Archie Carr una volta affermò: «A tutti piacciono le Terrapene carolina». Le tartarughe appartenenti al genere...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy