Uno studio evidenzia che i nidi di Lepidochelys olivacea sono raddoppiati lungo la costa del Maharashtra
Estendendosi per oltre 6.000 km, la costa dell'India è un ricco deposito di biodiversità marina. Tra le sue numerose meraviglie...
Leggi ancoraEstendendosi per oltre 6.000 km, la costa dell'India è un ricco deposito di biodiversità marina. Tra le sue numerose meraviglie...
Leggi ancoraSono centinaia le tartarughe marine che ogni anno, stordite dalle improvvise ondate di freddo, vengono trasportate sugli Outer Banks, la...
Leggi ancoraLa Vigilância Agropecuária Internacional (Vigiagro) del Ministero dell'Agricoltura e dell'Allevamento (MAPA) del Brasile ha reso noto che lo scorso 27...
Leggi ancoraL'animale più canadese? Non è il castoro presente sul nichelino (moneta da 5 centesimi canadesi), non è l'alce di cui...
Leggi ancoraOgni estate, a partire dal 2005, Larkin Powell, professore di biologia della conservazione ed ecologia animale e direttore della "School...
Leggi ancoraLo scorso 10 novembre, l'Association Tunisienne de la Vie Sauvage (ATVS), attraverso il programma congiunto "ResQ" in collaborazione con la...
Leggi ancoraUna rara specie di tartaruga dell'Australia Occidentale, in "situazione critica", verrà introdotta in un nuovo habitat nel sud-ovest dello Stato,...
Leggi ancoraLa Comisión Nacional de Áreas Naturales Protegidas (Conanp) di Oaxaca, in Messico, ha segnalato un numero record di nascite di...
Leggi ancoraLe Apalone spinifera sono minacciate nel Vermont mentre le Clemmys guttata sono già in pericolo. In questo elenco presto potrebbero...
Leggi ancoraErano le ore 12:15 locali (07:15 italiane), quando giovedì 31 ottobre sull'autostrada regionale Bhola-Barisal i membri del Rapid Action Battalion...
Leggi ancoraTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy