• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Non c’è più rispetto per la natura: distrutto un nido di tartaruga marina

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Agosto 2020
in News
Non c’è più rispetto per la natura: distrutto un nido di tartaruga marina
Share on FacebookShare on Twitter

Non ci è mai piaciuto generalizzare e dunque non lo faremo nemmeno in codesta occasione ma non possiamo non sottolineare che gli sgradevoli episodi capitati nell’ultimo periodo ai danni di nidi di Caretta caretta hanno quasi tutti come protagonisti in negativo dei ragazzini.

Una delle prime deposizioni ad essere violata è stata quelle di Alcamo Marina (TP), che addirittura per due volte è stata bersaglio di gesti non-sense. Nella prima occasione, alcuni ragazzi avevano lasciato entrare nella recinzione il loro cane, che stava per scavare proprio nel punto in cui è presente la camera d’incubazione ma fortunatamente dei bagnanti hanno evitato il peggio mentre, nel secondo caso, sono state le telecamere di sorveglianza notturna a beccare tre giovani mentre urinavano nell’area del nido.

Sempre in Sicilia, in più di un’occasione sono stati divelti i paletti di sostegno della rete di protezione, probabilmente utilizzati per accendere dei falò. In Calabria poi, questa stessa azione ha portato al passaggio di un mezzo meccanico sull’area in precedenza recintata, poichè non era più identificabile.

Fortunatamente sembra che per tutti questi episodi non ci siano state conseguenze negative, come invece purtroppo è successo per la nidificazione rinvenuta il 25 luglio a Castiglione della Pescaia (GR), sulla spiaggia della frazione di Rocchette, violata nei giorni scorsi.

Anche stavolta è stato un gruppo di ragazzi, probabilmente minorenni, ad agire in maniera del tutto insensata, addirittura prelevando le uova dalla camera d’incubazione con lo scopo di portarle via. E’ stato l’intervento del guardiano notturno di uno stabilimento adiacente a farli scappare ma quando (ahinoi) il danno era già compiuto.

L’ispezione effettuata dal personale dell’associazione “tartAmare” ha portato alla conferma di ben 15 uova distrutte, con poche speranze di schiusa per le restanti sessantasei che sono state esposte all’aria, alterando dunque le proprietà chimiche della sabbia che le custodiva.

 

Tags: CalabriaCarettadeposizionegrossetonidificazionenidoSiciliatartarugatartaruga marinaToscana

Ultimi articoli

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

Che record: oltre 200 nidificazioni di tartaruga marina in Sicilia, tra spiagge protette e impegno sul campo

26 Luglio 2025
Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

Estate 2025: centinaia di tartarughe marine già nate sulle spiagge italiane

26 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy