• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Messico: oltre 350 tartarughe morte. Gli ambientalisti vogliono lo stop della pesca

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Settembre 2020
in News, News dal mondo
Messico: oltre 350 tartarughe morte. Gli ambientalisti vogliono lo stop della pesca
Share on FacebookShare on Twitter

Gli ambientalisti messicani hanno annunciato che sono già stati 351 gli esemplari di Caretta caretta rinvenuti senza vita sulle coste del Golfo di Ulloa, nello stato della Bassa California del Sud, proprio dove all’inizio del mese si spiaggiarono 137 leoni marini.

Quest’area è considerata “zona protetta” per le tartarughe marine e secondo gli attuali regolamenti, basterebbero soltanto 90 decessi per imporre il divieto per il resto dell’anno della pesca commerciale con palangari e reti da posta.

«Le autorità ambientali non hanno ancora applicato le dovute norme e dunque siamo molto preoccupati per l’aumento della mortalità delle tartarughe» ha riferito Mario Sanchez del Centro Mexicano de Derecho Ambiental.

In questo tratto di mare dell’Oceano Pacifico, negli ultimi due anni sono state addirittura 790 le Caretta caretta censite purtroppo decedute, oltre a 228 Chelonia mydas e 18 Lepidochelys olivacea. «Lo spiaggiamento dei leoni marini è la prova della grave situazione che le specie marine devono affrontare in questa baia messicana. E’ urgente che il governo federale affronti tale problema, stanziando un budget adeguato» ha concluso Sanchez.

 

 

Fonte: www.cemda.org.mx

 

Tags: CarettaChelonia mydasconservazionedecessilepidochelysLepidochelys olivaceamessicotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy