• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre 500 “Geochelone elegans” scoperte a bordo di un treno

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
14 Settembre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 6 Settembre, la polizia di Mumbai, in collaborazione con il Dipartimento Forestale, ha sequestrato 523 esemplari di testuggini appartenenti alla specie “Geochelone elegans” (specie autoctona dell’India), che erano trasportati su un treno passeggeri partito da Puttaparthi e diretto a Kurla.

Si sospetta che le tartarughe fossero destinate al mercato nero di Mumbai, essendo una specie abbastanza rara e quindi di valore. Infatti, non è poco frequente trovare carichi di testuggini catturate illegalmente e destinate al mercato clandestino nazionale e internazionale.

Al momento tutti gli esemplari sono stati trasferiti al Dipartimento Forestale per ulteriori indagini, per essere poi successivamente trasferiti al Centro di Recupero della Fauna Esotica dove saranno riabilitati prima di essere re-intromessi in natura.

Ricordiamo che la specie “Geochelone elegans” è classicata come “Vulnerable” nella “Lista Rossa IUCN” delle specie minacciate d’estinzione ed è inserita nell’appendice II del CITES.

 

Tags: bracconaggioElegansgeocheloneindiarecuperotartarugatartarughe terrestri

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy