• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre settanta piccole tartarughe azzannatrici rilasciate in un bacino vicino Exeter (CAN)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Settembre 2024
in News, News dal mondo
Oltre settanta piccole tartarughe azzannatrici rilasciate in un bacino vicino Exeter (CAN)
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi nove anni, la not-for-profit “Huron Stewardship Council” ha rilasciato centinaia di hatchlings di Chelydra serpentina all’interno del Morrison Reservoir, il bacino artificiale che offre un ecosistema unico in un’area conservativa presso la sede centrale dell’Ausable Bayfield Conservation Authority (ABCA), vicino a Exeter in Ontario.

L’evento annuale quest’anno si è svolto giovedì 29 agosto, con il rilascio di oltre 70 tartarughe nate circa due mesi fa nel laboratorio dove erano incubate le uova raccolte dalle zone paludose vicino alla diga Morrison. «Vogliamo attrarre le persone qui con le tartarughe neonate, sperando di poterle istruire sulle specie native in Ontario. Ne abbiamo otto e sono tutte specie a rischio. Le tartarughine non vengono fatte nascere solo per spettacolo, ma perchè così facendo hanno maggiori possibilità di sopravvivere», ha affermato Hope Brock, Healthy Watersheds Technician presso l’ABCA.

Secondo gli organizzatori, la perdita dell’habitat e la mortalità stradale sono le principali cause per cui così tante tartarughe sono specie a rischio in Ontario. Questo calo delle popolazioni ha incentivato l’incubazione delle uova, per far si che i piccoli possano superare quella prima fase in cui sono facile cibo per procioni e altri predatori.

«Cerchiamo di salvare quelli che possiamo e allo stesso tempo speriamo che qualche giovane possa appassionarsi a questi animali, aiutandoci nella loro conservazione», ha concluso Mackenzie Vandevenne dell’Huron Stewardship Council e raccoglitrice di uova di tartaruga.

Tags: CanadaChelydra serpentinaontariorilasciotartarugatartaruga acquaticatartarughe

Ultimi articoli

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

24 Giugno 2025
Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

20 Giugno 2025
Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

20 Giugno 2025
A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

20 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy