• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rara “tartaruga dal dorso di diamante” a due teste arrivata al Wildlife Center di Barnstable (MA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Ottobre 2021
in News, News dal mondo
Rara “tartaruga dal dorso di diamante” a due teste arrivata al Wildlife Center di Barnstable (MA)
Share on FacebookShare on Twitter

Affacciandosi all’interno di una delle vasche del “Birdsey Cape Wildlife Center” dedicate all’allevamento degli hatchlings, può sembrare di vedere due piccoli esemplari di Malaclemys terrapin, specie minacciata nel Massachusetts.

In realtà, osservando meglio, si può notare che si tratta di una sola tartaruga bicefala, cioè nata con due teste e nel caso in oggetto con sei zampe. Pria Patel, veterinaria del Centro, sta monitorando lo “strano” rettile da quando due settimane fa è arrivato in struttura e per ora fa sapere che procede tutto per il meglio.

La piccola proviene da un nido traslocato a Sandy Neck, nel West Barnstable, a causa della posizione di deposizione per nulla sicura. In questi casi, al momento della schiusa, gli hatchlings vengono affidati ad appositi centri in cui vengono allevati fino alla successiva primavera.

Uno studio diagnostico con pasto baritato ha mostrato la presenza di due sistemi gastrointestinali indipendenti, così come indipendenti sono le due teste che lavorano separatamente per salire in superficie a respirare in momenti diversi. Gli esperti del Centro sperano di poter eseguire una tomografia computerizzata (TAC) per saperne di più sul suo sistema circolatorio ma per effettuare tale indagine bisognerà attendere almeno il compimento di un mese di vita.

 

 

Fonte e video: eu.capecodtimes.com

Tags: conservazionemalaclemys terrapinmassachusettstartarugatartaruga acquaticatartaruga palustreusa

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy