• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rilasciata per la prima volta una specie di testuggine a rischio estinzione nelle colline bengalesi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Dicembre 2021
in News, News dal mondo
Rilasciata per la prima volta una specie di testuggine a rischio estinzione nelle colline bengalesi
Share on FacebookShare on Twitter

Un tempo gli esemplari di Manouria emys erano presenti in abbondanza nelle fitte foreste tropicali del Bangladesh. A causa della deforestazione e del bracconaggio, queste testuggini erano quasi scomparse dalle lussureggianti colline di Chittagong, lasciando il posto al forte sviluppo urbano della seconda città del Paese.

Inoltre, a contribuire alla veloce decrescita del loro numero, anche la cultura culinaria locale per cui questo rettile rappresenta un ingrediente prelibato. Grazie però all’azione della “Turtle Survival Alliance“, negli ultimi anni sono state intraprese varie iniziative al fine di proteggere le Manouria emys.

L’ultima in ordine di tempo è stata il rilascio di dieci esemplari avvenuto lo scorso fine settimana in una foresta remota di circa 200 ettari, nel Chattogram Hill Tracts. «Questo è davvero un primo grande passo per riportare le creature nel proprio habitat naturale» ha dichiarato Rick Hudson, presidente della TSA.

Questi esemplari sono nati nel 2019 presso il “Tortoise Conservation Center” nel “Bhawal National Park” da genitori sequestrati ai bracconieri, i quali le cacciano come cibo.

E’ la prima volta che nel Paese una specie di testuggine in pericolo critico di estinzione viene reimmessa in natura e dunque tale rilascio servirà proprio da modello per reintrodurre in futuro altre specie nelle foreste gestite dalle comunità locali.

Tags: AsiaBangladeshconservazionemanouriamanouria emysrilasciotartarugatartaruga terrestretartarughetestugginetsa

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy