• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rilasciate tre testuggini americane nel nuovo centro di raccolta crotonese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Maggio 2021
in News
Rilasciate tre testuggini americane nel nuovo centro di raccolta crotonese
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie ad un progetto che vede coinvolto il “Consorzio Jobel” ed il WWF di Crotone, il laghetto artificiale presente all’interno del Parco Pitagora è stato scelto come punto di raccolta per le testuggini palustri classificate come specie invasive.

«Questo posto diventa sempre di più centro di educazione ambientale» ha dichiarato a WeSudNews il presidente del consorzio Santo Vazzano. Il laghetto ospiterà anche piante acquatiche ed altri animali, come pesci e rane, in modo tale da ricreare un ecosistema equilibrato.

Venerdì scorso, 14 maggio 2021, all’interno di questo specchio d’acqua sono state rilasciate sei Trachemys scripta alla presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri” di Crotone. Questi esemplari, ribattezzati con i nomi di Pitagora, Archimede, Diomede, Milone, Platone e Filottete, sono andati ad aggiungersi ad altri due precedentemente rilasciati.

«Questo è un contesto semi-naturale ma facilmente controllabile, in quanto queste tartarughe difficilmente potrebbero uscire da qua per andare in contesti naturali» ha concluso Silvio Cimbalo del WWF di Crotone.

Tags: Calabriacrotonetartarugatartaruga acquaticatestuggineTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

Fiuto infallibile e cuore grande: due nidi di tartaruga marina scoperti grazie ai cani e ai loro compagni umani

8 Luglio 2025
Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy