• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Roma: testuggine azzannatrice sbuca in una fontana condominiale

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Maggio 2022
in News
Roma: testuggine azzannatrice sbuca in una fontana condominiale
Share on FacebookShare on Twitter

«Stava per mordere la mano di mia figlia!»

Comincia così il racconto di uno degli abitanti di un condominio a Monteverde, quartiere residenziale di Roma, dove nella fontana con i pesci rossi è stata rinvenuta una grossa testuggine azzannatrice.

L’esemplare di oltre 40 centimetri è stato probabilmente abbandonato da qualcuno che lo deteneva illegalmente. La Chelydra serpentina infatti, oltre a essere una specie alloctona, dal 1996 è inserita tra gli animali che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica e dunque ne è vietata la detenzione (salvo rarissime eccezioni).

Non è la prima volta che nella capitale vengono ritrovati questi rettili, soprattutto nelle zone limitrofe al fiume Tevere, ottimo habitat per questa testuggine americana.

I condomini, incuriositi ma anche preoccupati dalla presenza del grosso esemplare, hanno contattato i Carabinieri Forestali, i quali sono accorsi sul posto e hanno preso in affido la Chelydra grazie al prezioso aiuto di Andrea Lunerti (esperto di animali selvatici).

La testuggine è stata infine trasferita presso una clinica veterinaria del vicino comune di San Cesareo (RM), per verificarne lo stato di salute. Sarà molto difficile per gli agenti risalire al proprietario, in quanto nessuno si è accorto di nulla e l’esemplare potrebbe anche essere arrivato dalle non lontanissime sponde del Tevere.

Tags: Chelydra serpentinaLazioromatartarugatartaruga acquaticatartaruga azzannatricetestuggine

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy