• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Rubata la carcassa di una Caretta caretta spiaggiata a Falcone (ME)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Marzo 2022
in News
Rubata la carcassa di una Caretta caretta spiaggiata a Falcone (ME)
Share on FacebookShare on Twitter

Con le sempre più frequenti ordinanze comunali che vietano l’utilizzo di fuochi pirotecnici, ma anche per il costo decisamente più contenuto, si è diffusa rapidamente la pratica di rilasciare nel cielo palloncini ad elio.

Purtroppo questi, dopo aver trascorso un breve periodo in volo, scoppiano e ricadono al suolo, inquinando la natura e spesso le acque fluviali e marine.

I danni provocati da questa pratica possono essere fatali per molti animali, tra cui anche le tartarughe marine, già numericamente in declino per la crescente antropizzazione dei mari.

L’ultima vittima è stata rinvenuta lunedì 14 marzo dalla tredicenne Marisol Schepis sulla spiaggia di Falcone (ME). Il piccolo esemplare di Caretta caretta aveva il filo di plastica del palloncino che fuoriusciva dalla cloaca, segno di una lenta agonia, terminata con il decesso dell’esemplare a causa probabilmente di un blocco intestinale o di danni provocati agli organi interni dall’oggetto ingerito.

La vicenda però, ha avuto un’ulteriore triste evoluzione; infatti, come comunicato da Carmelo Isgrò, Direttore del MuMa (Museo del Mare) di Milazzo (ME), la carcassa è stata trafugata prima che potesse essere recuperata dal personale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia.

Sperando che la tartaruga venga consegnata agli organi competenti, ricordiamo che portare via un esemplare di Caretta caretta, in vita o già deceduto, è un illecito penale che può essere punito con una multa decisamente elevata.

Tags: carcassaCarettaconservazionemessinarecuperoSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy