• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Scatta il controllo per 127 tartarughe detenute in un’abitazione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Maggio 2020
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie ad un’indagine che ha visto impegnata la Economic Police Unit di Buôn Ma Thuột (l’equivalente della Guardia di Finanza italiana) e la polizia vietnamita di Tân Hòa, 59 esemplari di testuggini e di tartarughe d’acqua sono state confiscate in una residenza del quartiere Pham Van Dong.

Al momento del controllo, su un totale di 127 tartarughe il proprietario è riuscito a mostrare la provenienza di soli 68 esemplari, asserendo che i restanti erano progenie dei primi. Dunque, le 59 tartarughe sono state sequestrate per le indagini del DNA, che dimostreranno la sincerità o meno dell’uomo.

Non si hanno notizie ufficiali riguardo le specie coinvolte, ma dalle foto diffuse dalle autorità, si possono distinguere alcune Cuora bourreti, Cuora amboinensis e delle Manouria emys.

 

Tags: amboinensisconservazionecuoraemysmanouriapoliziasequestrotartarughe palustritartarughe terrestrivietnam

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy