• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Scene horror a Roma: trovati i resti di quasi cinquanta tartarughe, uccise e mangiate sul posto

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
4 Novembre 2022
in News
Scene horror a Roma: trovati i resti di quasi cinquanta tartarughe, uccise e mangiate sul posto
Share on FacebookShare on Twitter

Marco Doria, ex presidente del Tavolo per la riqualificazione dei Parchi e delle Ville Storiche di Roma durante il mandato dell’ex sindaca Virginia Raggi e delegato all’ambiente e ai rifiuti del Municipio VI da febbraio ad agosto 2022, ieri pomeriggio ha denunciato con una diretta sul suo profilo Facebook il degrado dell’area urbana romana conosciuta come “Ponte di Nona”.

Ciò che ha particolarmente colpito sia l’ex presidente che gli spettatori, oltre alle cataste di rifiuti domestici ed edilizi, è stato il ritrovamento di decine e decine di carcasse di tartarughe palustri. «Sono state squartate e consumate qui sul posto. Presumo che sono state cotte in queste padelle. Ho la vaga impressione che continuano a cucinare queste povere bestiole, perchè questa roba è fresca», osserva Marco Doria.

Dalle immagini è chiaro che si tratta quasi esclusivamente di esemplari di Trachemys scripta, la specie americana che infesta i corsi d’acqua ma soprattutto le fontane e i laghetti comunali e quindi, con molta probabilità, il clochard o i clochards che bivaccano in quel posto “fanno la spesa” nei parchi della capitale.

Scene che devono far riflettere in primis per la triste quotidianità decadente con cui sono costretti a convivere gli abitanti di quel quartiere ma poi per la sofferenza che viene arrecata a quei rettili e infine, da non sottovalutare assolutamente, per le carenze igieniche e le eventuali malattie che possono essere contratte e diffuse da chi dorme e sopravvive in quell’immondizia.

Tags: carcasseDenunciaLazioromatartarugatartaruga acquaticatartarugheTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy