• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Scoperta la prima Carettochelys nel Neogene del continente americano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Ottobre 2020
in News, News dal mondo
Scoperta la prima Carettochelys nel Neogene del continente americano
Share on FacebookShare on Twitter

Le Carettochelys insculpta, tartarughe originarie della Papua Nuova Guinea e dell’Australia settentrionale e conosciute col nome di “pig-nosed” (in italiano “naso di porcello“), rappresentano l’anello di congiunzione tra le tartarughe dal guscio molle e le altre famiglie del sottordine “Cryptodira“.

I fossili Pan-Carettochelidi sono ampiamente documentati nel Vecchio Mondo dal Cretaceo inferiore al tardo Miocene, oltre ad essere stati sporadicamente rinvenuti anche nel Nord America con datazione tra i 65 ed i 23 milioni di anni fa (Paleogene); tuttavia nel continente americano tale genere non era mai stato datato nel Neogene.

Nel volume 104 (in uscita a dicembre 2020) della rivista scientifica peer-review “Journal of South American Earth Sciences”, verrà pubblicato lo studio che descrive la nuova specie “Allaeochelys liliae“, basato su un singolo esemplare incompleto rinvenuto nella miniera di Los Pocitos, vicino a Simojovel nel Chiapas (Messico).

L’anatomia dei fossili ha permesso di classificarli nella famiglia “Carettochelyidae”; essi si differenziano però da quelli degli altri esemplari di Allaeochelys per la combinazione di caratteristiche uniche. Inoltre, è il primo record di Pan-Carettochelidi nel Neogene del continente americano ed è il primo Allaeochelys descritto nel Miocene inferiore in tutto il mondo.

 

 

Fonte: www.sciencedirect.com

 

Tags: CarettochelysCarettochelys insculptamessicoricercascopertastudiousa

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy