• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Scoperta una testuggine gigante appartenente ad una specie considerata estinta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Maggio 2021
in News, News dal mondo, Pubblicazioni scientifiche
Scoperta una testuggine gigante appartenente ad una specie considerata estinta
Share on FacebookShare on Twitter

Gli scienziati della “Yale University” hanno confermato che la testuggine gigante identificata nel febbraio 2019 su Fernandina Island appartiene proprio alla specie Chelonoidis phantasticus, considerata estinta da almeno 112 anni.

La testuggine è stata trovata durante una spedizione congiunta della “Galapagos National Park Directorate” e della “Galapagos Conservancy“. Ora, per evitare lo stesso tragico destino di “Lonesome George” (ultima Chelonoidis abingdonii deceduta nel 2012), è stata annunciata un’urgente spedizione alla ricerca di un compagno per salvare la specie.

L’origine genetica di questa grossa femmina, ribattezzata col nome di “Fern” (Felce), è stata verificata tramite un campione di sangue, analizzato dal team di genetisti guidato dalla Dr.ssa Gisella Caccone. «La riscoperta di questa specie perduta potrebbe essere avvenuta proprio nel momento giusto per salvarla» ha affermato il Dr. James P. Gibbs, Vice President of Science and Conservation della “Galapagos Conservancy“.

Le popolazioni di testuggini giganti furono decimate in tutto l’arcipelago delle Galapagos nel XIX secolo a causa dello sfruttamento da parte di balenieri e bucanieri, dunque la specie endemica dell’isola Fernandina si credeva estinta anche a causa delle eruzioni vulcaniche avvenute nei secoli passati.

I ranger del parco sono comunque speranzosi, in quanto, durante le ricerche che hanno portato alla scoperta della femmina solitaria Fern, sono state trovate tracce ed escrementi riconducibili ad almeno altre due testuggini sul vulcano Fernandina.

Tags: Chelonoidisecuadorgalapagosricercascienzastudiotartarugatartaruga gigantetartaruga terrestretestugginetestuggine gigante

Ultimi articoli

Addio a Gramma: si spegne a San Diego una delle più longeve testuggini delle Galápagos in cattività

Addio a Gramma: si spegne a San Diego una delle più longeve testuggini delle Galápagos in cattività

26 Novembre 2025
Curaçao, un intero nido di tartaruga embricata predato dalle formiche: il duro volto della natura

Curaçao, un intero nido di tartaruga embricata predato dalle formiche: il duro volto della natura

21 Novembre 2025
Maxi sequestro di tartarughe in Messico: un colpo al cuore del ‘Far West’ del traffico illegale

Maxi sequestro di tartarughe in Messico: un colpo al cuore del ‘Far West’ del traffico illegale

20 Novembre 2025
Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy