• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Scoperte al porto di Genova dodici testuggini nascoste nel vano di un auto e di un furgone

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Settembre 2022
in News
Scoperte al porto di Genova dodici testuggini nascoste nel vano di un auto e di un furgone
Share on FacebookShare on Twitter

Il porto di Genova è uno snodo fondamentale per la navigazione proveniente dalle coste spagnole e dai paesi del Nord Africa. È proprio da uno di questi stati, precisamente dalla Tunisia, che vengono importate illegalmente nel nostro paese decine di esemplari di testuggini terrestri.

Sebbene negli ultimi anni tale fenomeno sembra essere in diminuzione, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del capoluogo ligure, in collaborazione con gli uomini del nucleo CITES dei Carabinieri Forestali e con i militari della Guardia di Finanza, continuano a tener alta l’attenzione.

L’ultima tentata illegale introduzione di testuggini in Italia, attraverso il porto di Genova, è stata bloccata la scorsa settimana. I militari hanno denunciato due cittadini stranieri, entrambi alla guida di veicoli al cui interno erano state nascoste un totale di dodici Testudo graeca.

Gli esemplari erano stati stipati nel cruscotto di un’autovettura e in una intercapedine appositamente creata a bordo di un furgone. Come già avvenuto in passato, dopo i controlli di routine e a seguito di un confronto con le autorità tunisine, le testuggini potrebbero tornare in libertà nel loro paese d’origine.

Tags: CITESgenovaLiguriasequestrotartarugatartaruga terrestretartarughetestudoTestudo Graecatestugginetunisia

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy