• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sequestrate testuggini senza documenti e cardellini senza anelli in due operazioni alle porte di Napoli

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
24 Aprile 2024
in News
Sequestrate testuggini senza documenti e cardellini senza anelli in due operazioni alle porte di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Due distinte operazioni svolte rispettivamente due settimane fa e lo scorso weekend dalle Guardie Venatorie della sezione napoletana della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), hanno portato alla denuncia di un uomo residente a Mugnano (NA) e di un secondo soggetto residente a Poggioreale, quartiere della zona orientale di Napoli.

Nel primo caso, ad allertare i volontari dell’associazione per la conservazione e la tutela degli uccelli, è stato un canto proveniente da una finestra aperta. Il giorno successivo, con la presenza degli uomini del Nucleo Carabinieri Forestali di Pozzuoli (NA), è stato effettuato un sopralluogo dell’abitazione, dove è stato rinvenuto un esemplare di Carduelis carduelis, fringillide comunemente chiamato cardellino, e ben quindici testuggini terrestri appartenenti alla specie Testudo hermanni detenute in una aiuola. Tutti gli animali sono stati sottoposti a sequestro e consegnato al CRAS del capoluogo campano poichè detenuti illegalmente mentre il sessantenne proprietario è stato denunciato per possesso illecito di fauna protetta.

Stesso epilogo ma con l’aggravante del maltrattamento per l’altro colpevole, il quale deteneva sul balcone in piccole gabbie e dietro una rete oscurante cinque cardellini senza anello identificativo inamovibile. Gli uccelli verranno sottoposti a controlli sanitari per escludete eventuali malattie batteriche e virali, in dopo da poter iniziare il percorso per il ritorno in libertà, mentre per quanto riguarda i rettili, difficilmente verranno reintrodotti in natura, in quanto l’iter è molto più complesso.

Tags: Campaniacarabinieri forestalinapolisequestrotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy