Sindrome della crescita piramidale – Piramidalizzazione

Trova un veterinario per animali esotici nella tua provincia
07
OTT
Esotika Pet Show

07 e 08 Ottobre 2023
Casale Monferrato (Alessandria)

“Tutte le fiere“

25 novembre 2011

La sindrome della crescita piramidale, comunemente chiamata “piramidalizzazione“, si presenta con la crescita, appunto piramidale, degli scuti e con essa, un accrescimento corporeo molto rapido.
Si ritiene che, alla base di tale anomalia di sviluppo, ci sia uno squilibrio alimentare, caratterizzato da un eccessivo apporto quantitativo e qualitativo (eccesso di proteine) degli alimenti somministrati.
Spesso tale patologia si verifica in seguito all’assunzione, da parte di soggetti giovani, di biscotti per cani, di pasta o di carne.

Il carapace si presenta molto inarcato con placche bombate; la corazza spesso è lievemente molle e sanguina facilmente.Piramidalizzazione Attualmente non esiste terapia purtroppo; si cerca di arrestare l’errata crescita, somministrando una dieta a base di cibi contenenti meno sostanze nutritive e più fibra grezza. La debolezza ossea permane però inalterata.

Il miglior periodo per correggere questi errori alimentari è al momento del risveglio dal letargo.

 

Si ringrazia il Dottor Luca Petrosino per la collaborazione.

 

 

 

 

© Copyright – Tartapedia
RIPRODUZIONE CONSENTITA SOLO IN PARTE E SOLO SE ACCOMPAGNATA DA LINK ALLA FONTE
NON E’ CONSENTITA ALTERAZIONE DEL TESTO ORIGINALE 

I NOSTRI SPONSOR