• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Sorpresa in vacanza: coppia romana trova un nido di tartaruga marina in Sicilia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Giugno 2022
in News
Sorpresa in vacanza: coppia romana trova un nido di tartaruga marina in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Proprio due giorni fa avevamo scritto della Sicilia come l’unica regione italiana che, nonostante il ritardo delle nidificazioni di Caretta caretta, sta avendo un passo in più rispetto alle altre.

Lo scorso anno, esattamente al 20 giugno, le deposizioni confermate erano già quindici mentre la stagione di nidificazione in corso fa registrare per ora un netto calo, con solo otto nidi individuati. Soltanto la Sicilia sta avendo un trend praticamente identico, con la quinta nidificazione confermata un’ora fa.

Giuseppe Ceccucci e Sara Bellucci, coppia romana di Morlupo, probabilmente non immaginavano che durante le proprie vacanze avrebbero censito un nido di tartaruga marina. Stamani infatti, notando delle strane tracce sull’arenile e confrontandole con quelle viste online, si sono resi conto che un esemplare era passato proprio sulla spiaggia di Calamosche, all’interno della RNO Oasi Faunistica di Vendicari (SR).

Grazie alla segnalazione alla Capitaneria di Porto di Siracusa e quella di Marzamemi (Pachino, SR), la notizia è arrivata anche alla biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe WWF Italia”, la quale ha subito avvisato l’Ente Gestore della Riserva.

Il personale coordinato da Giorgio Cavarra ha messo in sicurezza la traccia fino all’arrivo della biologa, la quale ha confermato che tra circa due mesi decine di tartarughe entreranno in mare da una delle spiagge più belle d’Italia.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CarettadeposizionenidificazioneSiciliasiracusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

25 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy