Rinvenuti per la prima volta nel sudest del Brasile i resti di una mascherina chirurgica in una carcassa di tartaruga
I pericoli e i danni causati dalle plastiche e dalle microplastiche agli oceani e ai suoi abitanti sono ben noti ...
I pericoli e i danni causati dalle plastiche e dalle microplastiche agli oceani e ai suoi abitanti sono ben noti ...
I radionuclidi derivanti dalle attività nucleari si sono ampiamente diffusi negli ecosistemi, dove poi restano per molto tempo. Si stima ...
Tre secoli di insediamento umano sulla piccola isola di Reunion, nell'Oceano Indiano, sono stati più che sufficienti per far sparire ...
La Chelonia mydas, specie marina nota come "tartaruga verde", vive in acque tropicali e subtropicali dell'Oceano Atlantico, Pacifico e Indiano. ...
Il cosiddetto "cold stunning" (in it. "stordimento da freddo") è una condizione che colpisce le tartarughe marine, rendendole molto deboli ...
Oltre trenta esemplari di Chelonia mydas sono stati rinvenuti senza vita su una spiaggia di Kumejima, isola giapponese nel nord della prefettura ...
Lo scorso mercoledì 8 giugno, nelle acque antistanti Praia do Leão nell'arcipelago Fernando de Noronha (Brasile), è stata filmata una piccola Chelonia mydas ...
Le acque del Mar Mediterraneo al largo delle coste italiane sono abitualmente frequentate soltanto da una delle sette specie di ...
«L'atollo di Aldabra è stato il primo sito di nidificazione di tartaruga verde ad essere protetto nell'Oceano Indiano occidentale, con ...
La ONG messicana "Campamento Tortuguero Mayto", che ha come obiettivo la conservazione ambientale e la protezione delle tartarughe marine a ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy