Un nuovo studio dimostrerebbe la socialità delle tartarughe fluviali americane: ribaltata la teoria consolidata?
Remando in canoa lungo un torbido fiume del Belize alle prime luci dell'alba, Donald McKnight e Jaren Serano hanno ascoltato ...
Remando in canoa lungo un torbido fiume del Belize alle prime luci dell'alba, Donald McKnight e Jaren Serano hanno ascoltato ...
Una nuova ricerca, pubblicata lo scorso 5 ottobre sulla rivista scientifica peer-reviewed "Global Change Biology", suggerisce che sulle spiagge dell'atollo ...
Delle sette specie di tartarughe marine attualmente presenti sul pianeta Terra, soltanto due di esse appartengono allo stesso genere, la ...
Secondo un nuovo studio pubblicato nell'edizione di settembre nell'International Journal of Conservation "Oryx", la città indiana di Chennai è al ...
Nel marzo di quest'anno, in un'area della Formazione Tamagawa nella città di Kuji (prefettura di Iwate, Giappone) è stato rinvenuto un ...
I radionuclidi derivanti dalle attività nucleari si sono ampiamente diffusi negli ecosistemi, dove poi restano per molto tempo. Si stima ...
La Solnhofia parsonsi è una specie di tartaruga estinta, vissuta circa 155/150 milioni di anni fa (Giurassico superiore), i cui resti ...
Enrico Di Girolamo, 2023. Con il termine complex si intende un gruppo di specie o di sottospecie strettamente imparentate e ...
I paleontologi hanno identificato una nuova specie di testuggine, vissuta sul pianeta Terra durante il periodo dei dinosauri. È la ...
Un recente studio sulla testuggine stellata indiana (Geochelone elegans) distribuita in tutta l'Asia meridionale ha rivelato che la diversità genetica ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy