XI edizione: invia le foto della tua tartaruga per il Calendario e l’Agenda 2023
Il Foto Contest Tartapedia è una delle vetrine più attese dagli amanti delle tartarughe e delle testuggini. La scorsa edizione, ...
Il Foto Contest Tartapedia è una delle vetrine più attese dagli amanti delle tartarughe e delle testuggini. La scorsa edizione, ...
Nel 2021 sono stati più di dieci gli esemplari di testuggine azzannatrice e alligatore recuperati nei corsi d'acqua italiani. Entrambe ...
La prima schiusa dell'anno si è avuta il 23 luglio dal primo nido italiano identificato nella stagione riproduttiva in corso, ...
Negli ultimi anni le estati italiane sono caratterizzate da decine, se non centinaia, di nidificazioni di Caretta caretta, concentrate principalmente tra ...
La prima schiusa dell'anno di tartarughe marine in Calabria era attesa questa settimana sulla costa ionica reggina ma nella tarda ...
Il 14 febbraio 2018 è entrato in vigore il DL 230/2017 che vieta la riproduzione, l'acquisto e la vendita, lo ...
Escludendo la schiusa a sorpresa dei giorni scorsi verificatasi sull'isola di Ischia (NA), la Sicilia ad oggi è l'unica regione ...
Nonostante il calo di deposizioni di tartarughe marine in Italia in relazione alla scorsa stagione di nidificazione, la Puglia si ...
Laura Della Rocca e Giuseppe De Riso, soci dell'associazione "NaturArt", durante il quotidiano monitoraggio delle spiagge salernitane, hanno individuato tracce ...
Lo scorso anno, tra il sei e l'undici settembre, furono rinvenuti tre hatchlings sulla spiaggia di Finale Ligure (SV), di cui ...
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy