Evento storico per la Liguria: tartaruga marina vista nidificare a Levanto (SP)

Trova un veterinario per animali esotici nella tua provincia
18
GIU
Squamata

18 Giugno 2023
Ozzano dell’Emilia (Bologna)

“Tutte le fiere“

15 luglio 2022

Lo scorso anno, tra il sei e l’undici settembre, furono rinvenuti tre hatchlings sulla spiaggia di Finale Ligure (SV), di cui purtroppo soltanto uno vivo. Non fu mai trovata però la camera d’incubazione e dunque non fu possibile risalire al numero di uova deposte e soprattutto a quello delle piccole tartarughe sbucate dalla sabbia.

Non era mai stata documentata prima di allora la presenza di un nido di Caretta caretta nella regione Liguria ma soprattutto, fino a stamani, non era mai stata vista deporre una tartaruga marina sulla costa ligure.

Alle ore tre circa, Matteo Montano e Alessandro Paba hanno assistito a quella che rappresenta la prima deposizione individuata della storia e ad oggi l’unica messa in sicurezza in Liguria. I due sono stati attenti osservatori e senza disturbare la futura mamma, hanno avvisato le autorità competenti.

L’area è stata messa in sicurezza dai biologi dell’Acquario di Genova, dagli uomini della Capitaneria di Porto e dal personale dell’Istituto Zooprofilattico. Ora non resta che attendere 45/50 giorni per veder sbucare decine di tartarughine sulla spiaggia levantese.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

I NOSTRI SPONSOR