• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga azzannatrice di 5 Kg trovata in un lago del genovano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Settembre 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

A circa dieci giorni dal ritrovamento di una grossa tartaruga azzannatrice in un canale del borgo di Villavara, a Bomporto (MO), un’altra segnalazione riguardo la presenza di tale specie è giunta ai Carabinieri Forestali.

Questa volta la Chelydra serpentina è stata rinvenuta in un canale di scarico della diga del Lago del Val di Noci da uomini del personale di sorveglianza, che hanno subito denunciato la presenza dell’esemplare.

I militari della vicina Stazione di Montoggio (GE) giunti sul posto hanno sequestrato la tartaruga, consegnandola prima all’Acquario di Genova e successivamente ad un centro autorizzato, in attesa che si pronunci l’Autorità Giudiziaria.

Ricordiamo che la tartaruga azzannatrice è inserita nell’elenco degli animali pericolosi e la sua detenzione è vietata (salvo rare eccezioni) dal 1996; si cercherà dunque, di risalire all’irresponsabile che ha abbandonato nel lago questo esemplare.

 

Tags: abbandonoChelydra serpentinaCITESgenovaLiguriasequestrotartarugatartaruga acquatica

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy