• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga liuto di un metro e mezzo morta al largo delle Egadi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Settembre 2018
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un esemplare di “Dermochelys coriacea“, tartaruga marina comunemente chiamata “liuto“, è stato avvistato a galla senza vita ieri nelle acque a nord dell’Isola di Levanzo e la sua presenza è stata segnalata alla Capitaneria di Porto di Trapani.

Ricordiamo che questa specie può arrivare a pesare anche 900 Kg ed è dunque tra i più grandi rettili marini. La sua presenza nel Mar Mediterraneo però, è insolita in quanto frequenta mari più caldi; basti pensare che l’anno scorso furono soltanto due gli avvistamenti di questa specie nelle acque italiane.

In precedenza comunque, nel mese di giugno precisamente, un esemplare di tartaruga liuto fu trovato morto sul litorale messinese tra Tindari e Milazzo. Un segnale non certo incoraggiante se si pensa che la “Dermochelys coriacea” è classificata come “Vulnerable” nella “Lista Rossa IUCN” delle specie minacciate d’estinzione.

 

Tags: decessodermochelys coriaceaisole egadilevanzoliutorecuperoSiciliatartarugatartaruga marinatrapani

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy