• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tre contrabbandieri beccati lungo il confine tra India e Bangladesh con 195 testuggini stellate nascoste in più sacchi

Federico Lo Presti by Federico Lo Presti
10 Settembre 2024
in News, News dal mondo
Tre contrabbandieri beccati lungo il confine tra India e Bangladesh con 195 testuggini stellate nascoste in più sacchi
Share on FacebookShare on Twitter

Un’operazione della Border Security Force (BSF), organizzazione paramilitare indiana, ha portato all’arresto di un contrabbandiere che tentava di trasportare illegalmente 195 testuggini stellate indiane, Geochelone elegans, lungo il confine tra India e Bangladesh, nel distretto di North 24-Parganas nel Bengala Occidentale.

Questa specie è originaria delle regioni centrali e meridionali dell’India, del Pakistan occidentale e dello Sri Lanka, è minacciata e quindi protetta dal “Wildlife Protection Act” del 1972, oltre a essere inserite nell’Appendice I della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES). In India, un gran numero di esemplari di Geochelone elegans è vittima del commercio illegale, nonostante sia vietato catturarle, ucciderle o molestarle in alcun modo.

Secondo A K Arya, portavoce della BSF, le truppe di frontiera avevano ricevuto informazioni su un possibile tentativo di contrabbando di animali selvatici. I militari, già in stato di allerta, hanno notato tre persone con atteggiamenti sospetti verso il confine, che trasportavano dei sacchi sulle teste. Quando i contrabbandieri si sono accorti di essere stati individuati, hanno cercato di fuggire abbandonando i sacchi. Due di loro sono riusciti a scappare, mentre il terzo è stato catturato.

All’interno dei sacchi, le autorità hanno trovato le tante testuggini destinate a essere contrabbandate in Bangladesh. L’arrestato, una volta interrogato, ha confessato di essere coinvolto in piccoli traffici lungo il confine per guadagnarsi da vivere. Ha inoltre dichiarato di essere stato reclutato da un uomo che lo aveva avvicinato nei campi di riso, promettendogli 500 rupie (5,40 euro) qualora fosse riuscito a oltrepassare la linea di controllo della BSF e a consegnare gli esemplari.

Il contrabbandiere è stato poi consegnato al dipartimento forestale statale insieme alle Geochelone elegans recuperate. Arya ha sottolineando l’importanza cruciale di prevenire il traffico di animali dall’India, per proteggere la fauna selvatica e contrastare il commercio illegale.

Il traffico di animali selvatici è prevalentemente diffuso in aree con una maggiore povertà della popolazione e sono diversi gli episodi accaduti e fortunatamente sventati, come quello dell’uomo di Taiwan sorpreso con 620 testuggini stellate, condannato a un anno di prigione con un periodo di libertà vigilata di tre anni, al pagamento di una sanzione di 300,000 yuan (circa 38,500 euro) e a svolgere 60 ore di servizi comunitari.

Tags: Bangladeshcontrabbandogeochelonegeochelone elegansindiatartarugatartaruga terrestretartarughetestuggine stellata

Ultimi articoli

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy