• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tripletta di nidificazioni di Caretta caretta sul litorale di Ostia (RM)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Settembre 2021
in News
Tripletta di nidificazioni di Caretta caretta sul litorale di Ostia (RM)
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 23 luglio era arrivata la segnalazione di un probabile nido di tartaruga marina sulla spiaggia di Lido di Ostia (RM), nei pressi dello stabilimento balneare “La Bussola“, ma a causa dello spianamento della sabbia e dell’alterazione della buca da parte dei presenti, non fu possibile identificare l’eventuale deposizione.

A distanza di poco più di cinquanta giorni, stamattina sono sbucate sull’arenile almeno trenta piccole Caretta caretta sotto gli occhi increduli di pochi fortunati. E’ stato immediatamente attivato il protocollo per la gestione del nido, con l’intervento degli operatori della rete “TartaLazio” che hanno rinvenuto diciassette hatchlings disorientati dalla luce alta del sole.

Le tartarughine sono state messe in sicurezza e sono state liberate in serata, in modo da ridurre i pericoli come natanti o possibili predatori. Nell’attesa della schiusa dell’altro nido di Ostia, da oggi la camera d’incubazione sarà monitorata dai membri della rete laziale e dai volontari resisi subito disponibili.

Tags: CarettahatchlingsLazionidoromaschiusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy