• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

“Un mare di inkiostro per le tartarughe” per la Fondazione Cetacea

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Marzo 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Un’iniziativa tanto inusuale quanto lodevole quella che, dalle ore 10.00 di domani mattina 27 marzo 2019, si svolgerà nel negozio di tatuaggi e piercing “InkonShow” di Viserba (RN).

Alessandro “Alef” Bernardi e Paky Spacco, i due artisti dello studio, hanno organizzato una giornata walk in per aiutare le decine di tartarughe marine ricoverate presso il Centro di Recupero, Cura e Riabilitazione della Fondazione Cetacea di Riccione (RN).

Il walk in day è una giornata dedicata all’esecuzione, senza appuntamento, di piccoli tatuaggi proposti dai tatuatori. Domani, attraverso questa formula, sarà possibile tatuarsi uno dei tanti sketch a tema marinaro che verranno esposti nello studio, sia in b/n (a partire da 60€) che a colori (a partire da 80€).

L’intero ricavo verrà devoluto da Alef e Spacco ai progetti della Fondazione Cetacea. Per maggiori informazioni, potete utilizzare uno dei seguenti canali qui sotto riportati:

  • “InkonShow” in via Toscanelli, 128/A – Viserba (Rimini)
  • Cellulare/WhatsApp: 333/2862901
  • www.inkonshow.it
  • InkonShow (Facebook)
  • @inkonshow (Instagram)

 

Tags: CarettadonazioneEmilia Romagnariccioneriminitartarughetartarughe marinetattootatuaggi

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy