• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una mamma e cinque piccole testuggini abbandonate in un parcheggio in Brianza

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Settembre 2022
in News
Una mamma e cinque piccole testuggini abbandonate in un parcheggio in Brianza
Share on FacebookShare on Twitter

Quando esci di casa per recarti al supermercato, non penseresti mai che possa capitare ciò che lunedì 29 agosto ha sorpreso un cittadino brianzolo appena giunto nel parcheggio dello store.

Sentendo dei rumori provenire da uno scatolone, l’uomo si è avvicinato e ha scoperto che al suo interno erano presenti sei testuggini terrestri, di cui un esemplare adulto che nel tentativo di uscire si era ribaltato e cinque piccole probabilmente nate nei mesi scorsi.

Subito si è messo in contatto con la sezione ENPA di Monza e Brianza, che gestisce un rifugio a meno di dieci chilometri dal supermercato di Usmate Velate (MB). L’uomo si è quindi caricato in auto lo scatolone e ha consegnato le sei povere testuggini all’associazione.

“In quasi mezzo secolo di animalismo, ENPA Monza ha assistito a centinaia di abbandoni di cani, gatti, conigli, criceti, addirittura di un maialino. Ma è la prima volta che ci capita di assistere all’abbandono di una tartaruga di terra con cinque piccoli chiusi in uno scatolone” si legge nel comunicato ufficiale presente sul proprio sito.

Esattamente un mese fa, in un parco al centro di Novara, furono abbandonati ventidue esemplari di Testudo hermanni, la stessa specie delle sei rinvenute nel parcheggio del supermercato. Anche in quel caso, le testuggini erano sprovviste di microchip e dunque è probabile che il proprietario se ne sia “liberato” per paura di incorrere in salate sanzioni.

Tags: abbandonoenpaLombardiamonzatartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy