• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Undici tartarughe marine catturate all’amo durante una battuta di pesca al tonno bianco

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Ottobre 2022
in News
Undici tartarughe marine catturate all’amo durante una battuta di pesca al tonno bianco
Share on FacebookShare on Twitter

Le acque del Mar Mediterraneo tra l’Italia e i Paesi dell’Africa settentrionale sono importantissime per le tartarughe marine, che le preferiscono sia per gli accoppiamenti e le deposizioni ma anche per il proprio foraggiamento. La loro massiccia presenza aumenta così la possibilità di essere catturate all’interno delle reti da pesca o di abboccare ad esche che nascondono grossi ami.

Domenica scorsa, 9 ottobre, il Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone (RC) ha ricevuto una chiamata da Antonio, un pescatore sensibile al benessere di questi rettili marini e che già in passato si era rivolto alla struttura per consegnare esemplari finiti per sbaglio nelle sue reti.

Stavolta però, al momento di tirare su l’attrezzatura durante una battuta di pesca all’alalunga (pesce conosciuto anche come tonno bianco), le Caretta caretta catturate erano addirittura undici. La provvidenza ha voluto che cinque di esse erano allamate esternamente al becco e dunque è stato facile liberarle e rilasciarle subito in mare mentre per le altre è stato necessario il trasferimento a terra, dove ad attendere Antonio c’era il personale del CRTM.

I sei esemplari che avevano purtroppo già ingoiato l’amo sono stati ricoverati e nei prossimi giorni verranno trasferiti presso un ospedale veterinario per la rimozione chirurgica. Se il pescatore fosse stato egoista, tagliando direttamente la lenza e rigettando in acqua anche queste altre tartarughe, probabilmente esse sarebbero morte nelle prossime settimane.

Lo staff di Tartapedia si complimenta con Antonio e invita tutti i pescatori a prendere esempio dal suo gesto!

 

Foto in evidenza: Blue Conservancy ©

Tags: CalabriaCarettacentro di recuperoconservazionepescareggio calabriatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy