• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Viaggiava in auto con undici testuggini prive di documenti: denunciato un cittadino napoletano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Marzo 2025
in News
Viaggiava in auto con undici testuggini prive di documenti: denunciato un cittadino napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

Durante un abituale servizio di controllo economico del territorio (CETE) e di contrasto ai traffici illeciti, gli uomini della Guardia di Finanza della Tenenza di Venafro (IS) hanno notato l’atteggiamento nervoso e particolarmente sfuggente da parte di un uomo residente a Napoli e diretto in Abruzzo, fermato per un controllo sulla Strada Statale 85 Venafrana (SS 85) all’altezza di Sesto Campano (IS).

Tale comportamento ha indotto gli agenti ad effettuare una perquisizione del veicolo, all’interno del quale sono stati trovati 28 grammi di hashish ben nascosti e un contenitore in plastica che ospitava 11 piccoli esemplari di Testudo hermanni. L’uomo è risultato essere sprovvisto della necessaria documentazione CITES per la legale detenzione e/o cessione delle testuggini, riferendo che erano state acquistate in Grecia.

È stato dunque denunciato per importazione e possesso di specie protetta, oltre che per possesso di sostanze stupefacenti. Le Testudo hermanni sono state sequestrate e affidate ai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Castel di Sangro (AQ) per le prime indagini sullo stato di salute e per l’eventuale, se fattibile, ritorno in natura.

Tags: CITESguardia di finanzaiserniaMolisesequestrotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy