• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Volpe in gabbia e testuggini senza documenti: denunciato un salernitano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Luglio 2021
in News
Volpe in gabbia e testuggini senza documenti: denunciato un salernitano
Share on FacebookShare on Twitter

Nei giorni scorsi era stata recapitata ai volontari del nucleo ENPA di Salerno, una segnalazione riguardo una volpe detenuta in una gabbia da un privato cittadino della provincia di Salerno.

A seguito di controlli per verificare tale dichiarazione, è scattato il blitz nell’abitazione dell’uomo residente a Roccadaspide (SA), in località Serra, da parte dei Carabinieri Forestali del Comando di Foce Sele. Il sopralluogo ha purtroppo confermato quanto denunciato ed inoltre, ha portato anche alla scoperta di ben tredici esemplari di testuggini illegalmente detenuti.

La Vulpes vulpes, comunemente chiamata volpe rossa, nonostante sia dichiarata specie a rischio minimo dall’IUCN, appartiene alla fauna selvatica e dunque è protetta dalla Legge 157/1992; inoltre, è inserita nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 19 aprile 1996, che elenca le specie animali che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica.

Il mammifero è stato trasferito presso il CRAS di Napoli mentre le Testudo hermanni, detenute senza alcuna certificazione CITES che attestasse la loro provenienza, sono state poste sotto sequestro, in attesa della decisione dell’Autorità Giudiziaria.

Tags: Campaniacarabinieri forestaliCITESenpasalernosequestrotartarugatartaruga terrestretestudotestudo hermannitestugginevolpe

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy