• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una tartaruga alligatore e due azzannatrici trovate in provincia di Imperia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Giugno 2020
in News
Una tartaruga alligatore e due azzannatrici trovate in provincia di Imperia
Share on FacebookShare on Twitter

Esattamente una settimana fa, tre amici che passeggiavano nei pressi del laghetto di Lucinasco (IM) hanno avvistato un esemplare di Chelydra serpentina e lo hanno immediatamente segnalato ai Carabinieri della Stazione del vicino comune di Borgomaro (IM).

I militari, coadiuvati dal Nucleo Forestali di Pontedassio (IM), sono intervenuti sul posto ed hanno prelevato l’esemplare della specie comunemente chiamata “tartaruga azzannatrice“. Questo eccezionale ritrovamento però, non ha rappresentato un evento isolato ma dopo pochi giorni, nello stesso specchio d’acqua antistante la chiesa di Santo Stefano, sono state trovate altre due tartarughe, di cui una della stessa specie mentre l’altra appartenente alla specie Macrochelys temminckii.

Quest’ultima è nota anche “tartaruga alligatore” ed insieme alla Chelydra serpentina rientra tra le specie la cui detenzione è vietata (tranne per limitate eccezioni), poichè inserite tra gli animali che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica.

I tre esemplari erano in perfetta forma, dunque è molto probabile che siano stati abbandonati da poco nel laghetto da un unico proprietario che le deteneva illegalmente.

 

Tags: Chelydra serpentinaimperiaLiguriamacrochelys temminckiirecuperotartaruga alligatoretartaruga azzannatricetartarugheTartarughe acquatiche

Ultimi articoli

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

Tartarughe azzannatrici in libertà: nuovi allarmi tra Roma e Firenze

25 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy